
Torciata di San Giuseppe Pitigliano
In occasione di San Giuseppe, il 19 Marzo di ogni anno a Pitigliano si tiene uno degli eventi più tradizionali la “Torciata di San Giuseppe”.
Si tratta di un evento storico per il paese che per la sua spettacolarità è molto amato dalla gente del posto e dai visitatori del borgo.
Durante l’evento, che si svolge in più giorni, si assiste a spettacoli itineranti, musica, intrattenimento e cortei storici, fino alla notte del 19 Marzo, quando ha inizio la vera e propria torciata.
Quaranta uomini, vestiti con un semplice saio e incappucciati, partono dalla via cava di San Giuseppe e portano in spalla una fascina di lunghe canne infuocate.
Arrivati in paese, si raccolgono nella piazza del comune, dove è stato allestito “l’invernacciu” ovvero un enorme pupazzo di paglia raffigurante l’inverno, i torciatori, tutti insieme, depongono le fascine ai piedi dell’invernacciu che si infiamma, e simbolicamente si saluta l’inverno per dare il benvenuto alla primavera e augurare un raccolto abbondante.