Escursionismo e Percorsi Trekking
Escursionismo e trekking sono due delle esperienze più belle che si possano vivere in Maremma, scoprendo luoghi e panorami mozzafiato, unici nel loro genere, tra i colori delle campagne coltivate, i dolci rilievi collinari, i piccoli corsi d’acqua e, animali come daini, cinghiali, lepri e poiane, un vero paradiso terrestre!
La Maremma è una terra che fortunatamente ancora oggi è incontaminata e selvaggia, qui la vita nei paesi è semplice e legata alle tradizioni ed al rispetto della natura circostante, si vive seguendo i ritmi della natura e si rispetta l’ambiente che è la risorsa più importante.
Troverete tantissimi sentieri sterrati che vi condurranno, in pochi chilometri, da una parte all’altra della Maremma, percorsi più o meno impegnativi che vi condurranno alla coperta di paesaggi e luoghi che altrimenti non potreste mai osservare, e resterete estasiati dalla varietà degli ambienti e dei panorami che potrete ammirare solo percorrendo qualche chilometro.
Ma i sentieri ed i percorsi di trekking uniranno anche natura e borghi antichi, fino ad arrivare alle Cascate del Mulino, a Manciano, a Montemerano e Saturnia, ai borghi dell’Area del Tufo con Sovana, Sorano e San Quirico, all’insediamento rupestre di Vitozza ed all’imperdibile Eremo di Poggio Conte.
- Da Saturnia al Mulino
- Eremo di PoggioConte
- Insediamento rupestre di Vitozza
- Percorso Naturalistico da Saturnia a Poggio Murella
- Percorso Naturalistico da Saturnia a San Martino Sul Fiora
- Percorso Naturalistico Manciano
- Percorso Naturalistico Montemerano
- Percorso Naturalistico Saturnia
- Vie Cave: da Pitigliano a Sovana
- Vie Cave: da Sorano a Vitozza e San Quirico