
Festa di San Giorgio Montemerano
Montemerano è probabilmente uno dei borghi più affascinanti della Maremma e di tutta la Toscana, un piccolo centro abitato eretto su una piccola collina dalla quale domina tutta la valle del Fiora e gli splendidi panorami del sud della regione Toscana.
Montemerano è stato recentemente inserito anche tra i “Borghi più Belli d’Italia”, il suo abitato è infatti assolutamente unico nel suo genere, uno scrigno di arte medievale, che inizia da Via Italia e si snoda tra stretti vicoli e caratteristiche viuzze, fino ad arrivare in Piazza del Castello, il luogo probabilmente più famoso e simbolico.
Proprio a Montemerano si svolge uno degli eventi più attesi in Maremma, la Festa di San Giorgio, dedicata al santo patrono.
L’evento si svolge alla fine del mese di Aprile ed è un festival imperdibile.
4 giorni di eventi e musica per celebrare San Giorgio, con tanta partecipazione da parte delle associazioni e della gente del luogo.
L’evento dura 4 giorni, ogni giorno un programma diverso, tutto accompagnato dal gruppo filarmonico di Montemerano “Giuseppe Verdi”, si assiste alla processione, poi al lancio del tradizionale Pallone di San Giorgio.
Il corteo storico in costume attraversa le vie del centro storico, riportando il borgo ad un’atmosfera medievale veramente molto suggestiva!!
Poi l’evento più atteso la Giostra del Drago, un palio in costume che vede affrontarsi le contrade del borgo di Montemerano.