Montemerano

Montemerano è inserito nell’elenco dei “Borghi più Belli d’Italia”, per la bellezza del suo abitato e per i suoi monumenti antichi.

Edificato su una collinetta, dalla quale offre una vista sulle colline maremmane, Montemerano ha origini medievali, precisamente il castello venne costruito nel corso del 1200 dalla famiglia degli Aldobrandeschi, passò poi sotto il controllo dei Baschi nel 1300, divenendo quindi un dominio della città di Orvieto, nel corso del 1400 invece furono i senesi a prendere il controllo e a trasformare Montemerano in una città fortificata.

Molti i monumenti e i luoghi da visitare, a partire dalla caratteristica Piazza del Castello, la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa della Madonna del Cavalluzzo e la Cinta Muraria.

Ogni anno il paese organizza la Festa di San Giorgio, dedicata al Santo Patrono del Paese, con cortei storici, intrattenimento musicale e la tradizionale “Giostra del Drago”.

COSA VEDERE A MONTEMERANO

Chiesa di San Giorgio

Nel cuore del centro storico di Montemerano, si trova la Chiesa di San Giorgio, risalente al XIV secolo.

Più volte restaurata, la chiesa presenta alcuni elementi di arte rinascimentale.

All’interno la chiesa ha una sola navata e custodisce alcune importanti opere, tra cui una vetrata raffigurante la Madonna della Gattaiola, risalente al 1400, una Madonna in Trono col Bambino e Santi, del 1458 attribuito a Sano di Pietro, un’Assunzione di Maria risalente al 1460, ed alcuni affreschi datati fine XV secolo, raffigurante le Storie di San Giorgio e il Drago

Chiesa della Madonna del Cavalluzzo

Caratteristica chiesa che sorge appena fuori il paese di Montemerano.

La chiesetta è stata restaurata molte volte nel corso dei secoli, ma la struttura originaria viene fatta risalire al XV secolo.

Ha navata unica, la chiesa ospita un altare maggiore risalente al 1700, un affresco del 1400 raffigurante la Madonna col Bambino, due angeli e San Rocco inginocchiato.

Piazza del Castello

Piazza del Castello è certamente il luogo più simbolico di Montemerano.

E il nucleo più antico del borgo di Montemerano e certamente il più scenografico, un piccolo angolo in cui respirare l’atmosfera medievale di questo luogo.

Alla piazza si accede attraverso una porta ad arco, subito dopo una piccola salita.

Cinta Muraria

La cinta muraria di Montemerano venne originariamente edificata dagli Aldobrandeschi, tra l’XI e il XII secolo.

Le mura vennero erette a circondare tutto l’abitato.

Furono i senesi a restaurare ed ampliare le mura, fortificandole ulteriormente, è in questo periodo (XIII secolo) che viene costruito anche il Cassero Senese, a partire da una già esistente torre di avvistamento.

DOVE DORMIRE A MONTEMERANO : AGRITURISMO, b&B, HOTEL, APPARTAMENTI

MONTEMERANO, LE OPINIONI DEI VIAGGIATORI

RISTORANTI A MONTEMERANO

Montemerano è un borgo incantevole sotto ogni aspetto, la sua storia antica, medievale per la precisione, che rivive ancora oggi tra le sue vie antiche ed i suoi edifici storici, l’arte, con la Chiesa di San Giorgio e le preziose opere che vi sono custodite all’interno, la tradizione, con gli eventi che vi si svolgono ogni anno, divenuti appuntamenti imperdibili, ma è incredibile anche dal punto di vista enogastronomico.

Il borgo ospita infatti ristorantini, enoteche e trattorie tipiche dove concedersi una pausa di relax e gusto. I ristoranti locali sono la testimonianza più autentica della tradizione culinaria maremmana, avrete solo l’imbarazzo della scelta, dal Ristorante Da Caino, eccellenza toscana con 2 Stelle Michelin, passando per le osterie, Cacio e Vino, Passaparola, La Frasca, le enoteche con Castel DiVino, proprio in piazza del castello, ed i ristoranti, La Cascia, dal Moro, La Solina, Mastro Titto e Il Nibbio.

Elenco dei ristoranti a Montemerano :

Da Caino

Via della Chiesa 4, 58014 Montemerano (GR)
+39 0564 602817

Castel DiVino

Piazza del Castello, 580014 Montemerano (GR)
+39 0564 625027

Vecchia Osteria Cacio e Vino

via del bivio, 16, 58014 Montemerano (GR)
+39 0564 602939

Osteria Passaparola

Via delle Mura 14, 58014 Montemerano (GR)
+39 0564 602983

La Solina

Loc. Poggio Bertino 18, 58014 Montemerano (GR)
+39 339 492 3507

Dal Moro

Via Giovanni Conti 43, 58014 Montemerano (GR)
+39 0564 602574

Osteria La Frasca

Loc. Ciavatta snc, 58014 Manciano (GR)
+39 329 419 4005

Mastro Titta

Loc. Pratini, 58014 Montemerano (GR)
+39 0564 602653

La Cascia

Via del Bivio 23, 58014 Montemerano (GR)
+39 0564 602858

Trattoria Il Nibbio

Via del Bivio 22, 58014 Montemerano (GR)
+39 0564 602770

EVENTI A MONTEMERANO

COME RAGGIUNGERE MONTEMERANO