Mini Crociere Argentario e Isole dell’Arcipelago Toscano
Dai porti di Porto Santo Stefano, Talamone e Castiglione della Pescaia, partono quotidianamente (su prenotazione) mini crociere con vari itinerari, dalle calette dell’Argentario fino alle Isole del Giglio e di Giannutri, perle dell’Arcipelago Toscano.
Le mini crociere solitamente vengono organizzate nel periodo estivo ma, nelle belle giornate, anche in Primavera e Autunno.
Vengono organizzate escursioni giornaliere, con pranzo a bordo (solitamente a base di pesce) viaggiando da un’isola all’altra, da una spiaggia all’altra, sono inoltre previste pause di solito fino a 3 ore, in ogni destinazione, per permettere agli ospiti di scendere dalla nave e visitare in autonomia le varie località, concedersi un bel bagno rigenerante nelle acque dell’Argentario e fare un po’ di shopping!
In base al porto di partenza, si potrà scegliere un itinerario differente, di solito da Porto Santo Stefano vengono organizzate escursioni verso le isole del Giglio e Giannutri e le calette del promontorio dell’Argentario, partendo da Castiglione della Pescaia si raggiungono anche le famose “Formiche di Grosseto”, tre caratteristici isolotti particolarmente amati dagli appassionati di snorkeling e immersioni.
Sono comunque sempre previste, sempre su prenotazione, escursioni con guide ambientali qualificate.
Qualche informazione sulle isole e le località che visiterete con le mini-crociere :
- Isola del Giglio : a sole 12 miglia da Porto Santo Stefano, l’Isola del Giglio è una delle più famose dell’Arcipelago Toscano. L’isola ha 3 nuclei abitativi distinti, Giglio Porto, Giglio Castello e Giglio Campese. Giglio Porto nasce come villaggio di pescatori e piano piano diventa una celebre località turistica, si caratterizza per la presenza di numerosi ristorantini e trattorie tipiche, per i negozietti di souvenirs, vi si trovano la Chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano, risalente al 1915, e le Torri del Saraceno e del Lazzaretto. Giglio Castello è l’abitato più antico del Giglio, sorse in epoca medievale ed ospita la Chiesa di San Pietro, risalente al XV secolo, la Cinta Muraria e la Rocca Aldobrandesca
- Isola di Giannutri : a circa 6 miglia dall’Isola del Giglio, Giannutri fu abitata già nell’Età del Bronzo, in epoca romana vennero edificati il porto ed una villa, quest’ultima di proprietà della famiglia degli Enobarbi. Nel corso dei secoli successivi, essendo completamente in mare aperto e sprovvista di ripari naturali, l’isola venne progressivamente abbandonata ed utilizzata sporadicamente dai pirati come tappa intermedia verso i loro assalti alle coste toscane.
- Le Formiche di Grosseto : a 15 miglia da Porto Santo Stefano, le Formiche di Grosseto, sono tre isolotti e fanno parte dell’Arcipelago Toscano. Sorgono proprio di fronte al Parco Naturale della Maremma e sono un vero paradiso per gli amanti delle immersioni, i loro fondali raggiungono infatti 100 mt. Sull’isolotto più grande si trova un faro.Si tratta di un’area naturale protetta
- Cale dell’Argentario : il promontorio dell’Argentario è ricchissimo di spiagge e calette nascoste, spesso raggiungibili solo a piedi o via mare, tra le più belle, Cala Galera, Cala Grande, Cala Piccola, Le Cannelle, Isola Rossa, Mar Morto e La Cacciarella