Fortezza Orsini Sorano

La Fortezza Orsini è il monumento simbolo di Sorano, una imponente fortezza di origine medievale che domina dall’alto l’abitato.

La Fortezza venne edificata nel XII secolo, con la funzione di residenza della famiglia Aldobrandeschi, ereditata dagli Orsini alla fine del XII secolo, la fortezza divenne la residenza ufficiale della famiglia e il centro di comando della contea Orsini.

 Si tratta di un edificio molto complesso, vi sono due accessi, dal basso per mezzo di una porta (che originariamente era dotata di ponte levatoio), dall’alto, per mezzo di un ponte in pietra.

All’interno, la costruzione più importante è il castello, che svolgeva la funzione di residenza padronale, qui si possono ammirare ancora oggi alcuni affreschi di scuola senese risalenti al 1500, il più particolare è quello raffigurante la canzone di Giovanni Boccaccio “io mi son giovinetta”, estratta dal Decamerone IX giornata, e commissionato da Niccolò IV Orsini.

L’altra importante sezione della fortezza è costituita da un edificio cinquecentesco, in stile neoclassico, collegato alla fortezza da due bastioni, quello di San Marco e quello di San Pietro.

La Fortezza ospita oggi il Museo del Medioevo e del Rinascimento, dove sono esposte, tra le altre cose, interessanti collezioni di ceramiche medievali.

MUSEO FORTEZZA ORSINI

Info e prenotazioni: 0564-633424    0564-633023
Email: info@leviecave.it
Web: www.leviecave.it

ORARI DI APERTURA :

Dal 29 Marzo al 6 Ottobre : dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 (chiuso il lunedì)
Dal 7 Ottobre al 3 Novembre : dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 (chiuso il lunedì)
Da Novembre a Marzo : tutti i fine settimana, sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

BIGLIETTI : 

Museo e Fortezza Orsini € 4,00

ALCUNE RECENSIONI DELLA FORTEZZA ORSINI DI SORANO