Natura, terme libere, prodotti tipici, ottimi vini e borghi antichi… tutto questo in Maremma, straordinario territorio nel sud della Toscana.

Terra selvaggia ed incontaminata, la Maremma si presenta ancora oggi come un vero e proprio paradiso,  il luogo ideale per una vacanza all’insegna del benessere e del contatto autentico con la natura, per voi abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b, appartamenti e agriturismo a Manciano, Saturnia e Montemerano, per offrirvi un’esperienza davvero unica ed indimenticabile!

Cosa vedere durante una vacanza in Maremma?

Per prima cosa i borghi antichi, partendo da Manciano, il principale comune della Maremma, potrete fare un viaggio alla scoperta dei monumenti e degli edifici storici più importanti, a Manciano troverete la Rocca Aldobrandesca, con la sua torretta panoramica dalla quale godere del meraviglioso panorama che unisce mare e montagna, la Chiesa di San Leonardo, la Torre dell’Orologio e la fontana in stile Liberty. Proseguite poi verso Montemerano, uno dei “Borghi più Belli d’Italia” e sicuramente uno dei più particolari, uno splendido esempio di arte medievale, con la sua Piazza del Castello e la Chiesa di San Giorgio. A soli 5 minuti da Montemerano, il borgo di Saturnia, che dona il nome alle più famose terme, cittadina romana, Saturnia custodisce ancora oggi numerosi reperti dell’Impero Romano, un Museo Archeologico e la Chiesa di Santa Maria Maddalena. Vi consigliamo assolutamente di non perdere i paesini dell’Area del Tufo, Pitigliano, conosciuto anche come “la Piccola Gerusalemme” ospita il Ghetto Ebraico, con la Sinagoga ed altri edifici sacri, il Duomo, la Chiesa di Rocco, il Palazzo Orsini, l’antica “Suana”, Sovana, che è un altro dei “Borghi più Belli d’Italia” piccolo e caratteristico, racchiuso attorno alla Piazza del Pretorio, dove sorgono i suoi edifici più simbolici, la Loggia del Capitano, il Palazzo dell’Archivio, il Palazzo del Pretorio, la Chiesa di San Mamiliano e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, a pochissimi minuti a piedi anche il Duomo e i ruderi della Rocca Aldobrandesca. Infine Sorano, grazioso borgo ricco di storia, qui visitate la Chiesa di San Nicola, il Palazzo Comitale, il Masso Leopoldino e la Fortezza Orsini.

Siete amanti del benessere? In Maremma avrete la possibilità di concedervi una pausa rigenerante, partendo dalle Cascate del Mulino, le più belle terme libere in Toscana, passando per le Terme di Sorano, in una splendida cornice naturale, tra grandi giardini ed uno splendido parco, e infine le Terme di Vulci, terme di acqua ferrosa.