Dove Dormire a Sovana

Sorta in epoca etrusca con il nome di “Suana”, Sovana divenne un importante città romana elevata al ruolo di municipio. A partire dal V secolo, Sovana divenne sede vescovile e nell’anno mille venne edificata la rocca aldobrandesca. Divenuto libero comune nel periodo medievale,il borgo di Sovana donò i natali a Ildebrando, meglio conosciuto come Papa Gregorio VII. Dal 1200 la cittadina passò sotto il governo degli Orsini, e vi rimase per due secoli, fino alla conquista senese. A partire dalla seconda metà del 1500, Sovana passò definitivamente al Granducato di Toscana.

Oggi Sovana è uno dei Borghi più Belli d’Italia ed una delle destinazioni turistiche più belle e conosciute della Maremma Toscana.

Concerdersi una vacanza in questo delizioso borgo sarà un’esperienza di assoluta magia, tra edifici antichi, aree archeologiche ed ottima enogastronomia!

Scegliete di vivere quest’esperienza prenotando un Hotel, Agriturismo, Residence o B&B a Sovana e potrete unire al fascino di un borgo antico, tanto relax e benessere, in una cornice unica come quella della Toscana del sud e dell’Area del Tufo.

Sovana offre tantissime opportunità, dalla visita degli edifici più antichi, la Cattedrale di San Pietro, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il Palazzo dell’Archivio e il Palazzo Pretorio, alla scoperta dell’area archeologica, custode delle celebri vie cave e delle necropoli, oppure regalatevi un tour enogastronomico e scoprite i prodotti e la cucina locale nei ristorantini e nelle enoteche!

Solo per voi, una selezione dei migliori Hotel, Appartamenti, Agriturismo e Bed and Breakfast a Sovana :