Dove Dormire a Scansano

Delizioso borgo maremmano posto tra il capoluogo di provincia, Grosseto, ed i borghi di Saturnia, Montemerano e Manciano, Scansano è una vera chicca per gli amanti dell’enogastronomia.

Il borgo è infatti famoso in tutto il mondo per uno dei suoi prodotti tipici, il vino DOCG “Morellino di Scansano“.

Se sceglierete di trascorrere qualche giorno a Scansano, in uno degli ottimi Hotel, Agriturismo, Appartamenti o Bed and Breakfast, non rimarrete certamente delusi, il paesino offre infatti tantissime opportunità!

Tra le vie del suo centro storico non perdete la visita dei suoi edifici più antichi :

  • Chiesa di San Giovanni Battista, risalente alla seconda metà del XIII secolo, al suo interno si trovano alcune preziose opere, tra cui un dipinto della Madonna col Bambino e Sant’Anna, di scuola senese e risalente al 1600, un dipinto seicentesco dell’artista Stefano Volpi, che rappresenta il Martirio di San Sebastiano
  • Chiesa della Madonna delle Grazie, edificata nella prima metà del 1600 è stata ristrutturata alla fine del 1800 ed oggi si presenta con forme neoclassiche, all’interno si trova un dipinto raffigurante la Madonna delle Grazie, del XVII secolo
  • Teatro Castagnoli, realizzato tra il 1852 e il 1891, è uno dei principali della provincia

Scegliete tra i migliori Agriturismo, Hotel, Appartamenti e Bed and Breakfast e regalatevi una vacanza di puro relax a Scansano, tra le colline maremmane: