Quando si parla di prodotti tipici a Manciano c’è solo un piatto che viene subito citato : i Ciaffagnoni.
I ciaffagnoni sono il piatto tradizionale di Manciano per antonomasia, una ricetta che si tramanda di generazione in generazione, per un piatto tipico che potrete assaggiare solamente in questo caratteristico borgo della Maremma Toscana!
La ricetta prevede l’utilizzo di acqua, uova, farina ed un pizzico di sale, si ottiene una pastella che si lascia riposare per qualche ora e poi, si prende una padella rigorosamente di ferro, si unge con un pezzettino di lardo, e si inizia a cuocere, si prende con un mestolo una piccola quantità di pastella e si lascia cadere dentro la padella, si forma quindi una piccola frittata (molto sottile, quasi trasparente) e si lascia cuocere prima da un lato e poi dall’altro.
Una volta pronti, si possono mangiare insieme a vari ingredienti, qui in Maremma è d’obbligo il pecorino grattugiato, ma sono ottimi anche con lo zucchero o la ricotta.
Secondo la tradizione maremmana, i ciaffagnoni di Manciano sarebbero i “precursori” quattrocenteschi delle più celebri crêpes francesi.