Mare, spiagge e isole

La Maremma, con la celebre Costa d’Argento, è sicuramente una delle mete più celebri tra gli amanti del mare.

Molte le spiagge da scoprire, dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax, immersi nella natura incontaminata che rende questo territorio così unico e particolare.

Le Isole del Giglio e Giannutri sono inoltre raggiungibili nel giro di un’ora di traghetto.

le spiagge dell'argentario

SPIAGGIA DI CALA DI GESSO

E’ sicuramente una delle spiagge più belle dell’Argentario. Si trova a Porto Santo Stefano, sul versane sud-occidentale del promontorio. Spiaggia di ciottoli, l’acqua è limpida e cristallina, molto caratteristica inoltre, la presenza dei ruderi di un’antica torre di avvistamento di origine spagnola, risalente al XVI secolo. Si raggiunge percorrendo la strada panoramica fino al chilometro 5.9, si percorre poi la Via dei Pionieri, sulla destra, dopo circa 200 mt, alla fine della discesa si lascia la macchina, si attraversa un cancello e si prosegue per circa 700 mt a piedi.

SPIAGGIA DELLA CACCIARELLA

La spiaggia della Cacciarella si trova fuori dai centri abitati dell’Argentario, ed è una delle più rilassanti e tranquille del promontorio. Circondata da una fitta macchia mediterranea, la spiaggia non ha stabilimenti balneari disponibili, il suo mare è particolarmente apprezzato dagli appassionati di snorkeling. La spiaggia è celebre per la presenza della Grotta del Turco, qui, secondo la leggenda, nel XVIII secolo, vi si rifugiavano i pescatori per nascondersi dai pirati turchi.

SPIAGGIA DI CALA PICCOLA

E’ una delle spiagge più conosciute del Monte Argenario, di piccole dimensioni è composta principalmente di ciottoli. Il mare è cristallino, vi consigliamo di portare la maschera perché i fondali sono veramente meravigliosi. Di rilievo, lo Scoglio del Corallo, una secca di 45 mt di profondità che risale a fior d’acqua, molto amato per le immersioni. La spiaggia si raggiunge seguendo le indicazioni per l’Hotel Torre di Cala Piccola.

CALA GRANDE

Tra le più celebri spiagge dell’Argentario non poteva mancare Cala Grande. Si raggiunge dalla strada panoramica ed è frequentata principalmente dalle piccole imbarcazioni. La spiaggia è raggiungibile dalla panoramica dopo un percorso di 500 mtm di media intensità.

BAGNI DI DOMIZIANO

Conosciuta anche con il nome di “Spiaggia Gerini”, la spiaggia “Bagni di Domiziano” si trova poco prima del paese di Porto Santo Stefano. La spiaggia sorge ai piedi della Villa dei Domizi Enobarbi, di origine romana, circa 36 a.C. La spiaggia è di sabbia, mentre il fondale di sassi, ma è sicuramente adatta anche alle famiglie con bambini.

MAR MORTO

Il Mar Morto è senza alcun dubbio una delle spiagge più affascinanti dell’Argentario. Di fronte alla spiaggia si trova una barriera di scogli che impedisce alle onde di raggiungere la spiaggia, creando quindi una piscina naturale con acqua sempre calma, potendo fare il bagno praticamente sempre. Il fondale è molto amato dagli appassionati si snorkeling e immersioni.

GIANNELLA

Giannella è uno dei tomboli dell’Argentario, nello specifico quello che si trova più a nord. Un lungo litorale sabbioso lungo la strada che conduce a Porto Santo Stefano, Giannella ha molti stabilimenti balneari ma anche molta spiaggia libera. Molto amata dagli appassionati si windsurf e kitesurf. Per la sabbia fine e il fondale sabbioso, basso, è molto adatta alle famiglie con bambini.

FENIGLIA

E’ uno dei due tomboli dell’Argantario, quello che sorge più a sud, in prossimità di Porto Ercole. La spiaggia, di sabbia fine, è lunga oltre 6 kilometri e si divide tra stabilimenti e tratti liberi. Circondata dalla riserva naturale “Duna della Feniglia”, è un vero paradiso per gli amanti della natura.

L’Isola del Giglio fa parte dell’Arcipelago Toscano, sorge di fronte a Porto Santo Stefano, a circa 11 miglia dall’Argentario. L’isola si divide in tre nuclei, che sono : Giglio Porto, Giglio Castello, Campese.

  • Giglio Porto è il cuore dell’isola, un caratteristico piccolo centro abitato, molto amato per la vita notturna, i ristoranti e i negozietti di souvenir, il porto è veramente folcloristico, con le case colorate, l’acqua cristallina e le spiagge di scogli, qui si trovano la Torre del Saraceno, la Torre del Lazzaretto, Castellare del Giglio e la Chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano.
  • Sul promontorio più alto dell’isola, si trova invece il piccolo borgo di Giglio Castello, di origine medievale, custodisce alcuni monumenti di grande fascino : la Chiesa di San Pietro, la Chiesa di San Giorgio, la Cinta Muraria e la Rocca Aldobrandesca.
  • Infine, Giglio Campese, l’abitato più recente dell’Isola del Giglio, collocato sulla costa occidentale, si tratta di una località prevalentemente turistica, qui si trovano la Chiesa di San Rocco e la Torre del Campese.