Maneggi ed Escursioni a Cavallo
Cavalli e Maremma sono un’unione perfetta… nasce qui infatti la figura del Buttero, il guardiano del bestiame a cavallo che guidava le vacche maremmane nel loro viaggio attraverso i pascoli. I butteri oggi non svolgono più la loro funzione,ma potrete comunque ammirare il loro antico lavoro nelle tante rappresentazioni che si svolgono durante le feste di paese.
Scoprire la Maremma a cavallo, ancora oggi, rimane una delle esperienze più belle che si possano vivere ed uno dei modi migliori per visitare questo vasto territorio ancora così puro ed incorrotto, un piccolo angolo incontaminato nel sud della Toscana.
Tantissimi sentieri e percorsi tra cui scegliere per raggiungere luoghi unici nel loro genere, passando attraverso boschetti, campagne e dolci rilievi, fino ad arrivare magari ad uno dei Borghi più Belli d’Italia, come Montemerano, Sovana e Pitigliano, oppure ad uno dei borghi storici della Maremma, come Manciano, Capalbio, Scansano o Sorano, oppure dirigetevi verso le Cascate del Mulino e concedetevi un bel bagno rigenerante nelle calde acque solfuree a 37.5°C.